Esattamente 78 anni fa il mondo perdeva uno dei suoi scienziati più illustri: Albert Einstein.

Esattamente 78 anni fa il mondo perdeva uno dei suoi scienziati più illustri: Albert Einstein. Nato ad Ulm, in Germania, ma naturalizzato svizzero e statunitense, è conosciuto ai più (oltre che per le sue massime) per le sue teorie della Relatività Ristretta (sintetizzata nella nota formula E=mc2) e per quella della Relatività Generale.

Di lui si è detto che andasse male a scuola, soprattutto in matematica; in realtà, è vero che il giovane Einstein aveva delle difficoltà, ma prevalentemente in francese e nelle materie umanistiche, ma questo a causa della dislessia di cui era affetto. Pare infatti che egli imparò a parlare a 3 anni e a leggere a 9 (anche se poi recuperò ampiamente il tempo perduto, visto che a 12 anni già si dilettava a leggere libri di fisica!). Di sicuro, non ebbe mai problemi né con la fisica né con la matematica.

Era un appassionato di musica e suonava egli stesso il violino; amava camminare e andare in bici, come testimoniato da numerose foto che lo ritraggono, ma non prese mai la patente per guidare l’auto.

A lui è stato dedicato un elemento chimico, l’einsteinio, un metallo altamente radioattivo, non presente in natura e a tutt’oggi poco studiato.

Dopo la sua morte, benché avesse espresso verbalmente il desiderio di essere cremato, il patologo che effettuò l'autopsia, di propria iniziativa rimosse il cervello e lo conservò a casa propria immerso nella formalina in un barattolo sottovuoto per circa 40 anni. Il resto del corpo fu cremato e le ceneri furono disperse in un luogo segreto. Quando i parenti di Einstein furono messi al corrente, per il bene della scienza acconsentirono al sezionamento del cervello in 240 parti da consegnare ad altrettanti ricercatori.

Gli studi effettuati in seguito hanno evidenziato che il cervello dello scienziato non era più grande della media anzi, un po’ più leggero; al contrario, i lobi parietali (deputati alle funzioni matematiche, musicali e del linguaggio), erano più ampi di ben il 15%.

Fonte: Wikipedia